I Consigli di Eco e Demetra

8 aprile 2025

Piccoli gesti, grande impatto

Ciao ragazze e ragazzi!


Viviamo in un mondo che ha bisogno del nostro aiuto. L’ambiente ci lancia segnali chiari da tempo: è ora di cambiare abitudini, con consapevolezza e responsabilità. La buona notizia? Possiamo davvero fare la differenza, ogni giorno, con scelte semplici ma intelligenti.

Bastano piccoli gesti quotidiani per rispettare la natura, tutelare la nostra salute e migliorare il futuro di tutti.

Eco e Demetra sono qui per proporvi qualche consiglio facile da seguire e subito utile:


🌱 Scegliete tessuti naturali e sostenibili
Preferite materiali come il cotone biologico, il lino, la canapa o la lana. Sono più amici dell’ambiente, contengono meno sostanze chimiche e durano più a lungo. Meno fast fashion, più rispetto per il pianeta!


♻️ Usate prodotti riutilizzabili
Via libera a borracce, contenitori, buste in stoffa, dischetti lavabili e tutto ciò che può essere usato più volte. Ridurre gli sprechi significa anche risparmiare soldi. E se avete ancora buste di plastica: non buttarle, riutilizzatele più volte!


📦 Riciclate con attenzione
Carta, plastica, vetro, alluminio, cartone… ogni materiale ha il suo posto! Informatevi sulle regole della raccolta differenziata nel vostro comune e date il buon esempio. Il riciclo è un gesto semplice ma potente.


🚿 Risparmiate acqua
Chiudete il rubinetto mentre vi lavate i denti o vi insaponate. Pensate che per produrre una sola bistecca da 300 grammi servono circa
4.600 litri di acqua! Ogni goccia conta. E ogni scelta consapevole anche.


🔌 Staccate la spina degli elettrodomestici inattivi
Anche in modalità standby consumano energia. Spegnerli del tutto è un piccolo gesto, ma se lo facessimo tutti, l’impatto sarebbe enorme. Quando potete, asciugate i panni al sole: risparmio e profumo naturale!


🚶 Usate le scale (almeno in discesa!)
Evitate l’ascensore per uno o due piani. Risparmierete energia e farete un favore al vostro corpo: ogni passo è un investimento in salute.


🚲 Camminate o andate in bici il più possibile
Usate l’auto solo quando è davvero necessario. Camminare ogni giorno per almeno 30 minuti fa bene al cuore, alla mente, al portafoglio... e naturalmente all’ambiente.



Ogni gesto, anche il più piccolo, è un seme di cambiamento.
Siate parte della soluzione, non del problema. Il futuro del pianeta è anche nelle vostre mani.


Con affetto,
Eco e Demetra 🌿💚

casa in legno in mezzo al verde
19 febbraio 2025
Ristrutturare e arredare in modo sostenibile non è solo una scelta ecologica, ma anche un modo per risparmiare e dare più carattere alla propria casa! Scegli il legno certificato per pavimenti e mobili durevoli. Recupera e riusa mobili vintage con creatività Opta per tessuti naturali come cotone, lino e lana Porta il verde in casa con piante e orti verticali Rendi la tua casa più accogliente, risparmiando e rispettando l’ambiente!
flaconi ed eco ricariche
Autore: Webmaster Italiaonline 27 novembre 2024
I prodotti per l’igiene della casa e della persona sono tra quelli più frequentemente acquistati e finiscono rapidamente, causando un aumento dei rifiuti in plastica. Un'alternativa ecologica ed economica sono le ecoricariche, che riducono significativamente l'impatto ambientale. Le ecoricariche utilizzano il 70-80% in meno di plastica rispetto ai flaconi tradizionali, risparmiando sui costi e promuovendo la sostenibilità. La crescente attenzione all’ambiente ha portato molti marchi a rendere disponibili le ricariche ufficiali e alternative eco-compatibili. Piccole attenzioni quotidiane possono fare una grande differenza per l’ambiente e l’economia domestica
paesaggio innevato con baita di montagna in mezzo a tanti abeti
2 dicembre 2020
Scopri come rendere le feste di Natale più ecologiche e consapevoli! Dall'albero di Natale alle decorazioni, fino alla tavola e allo smaltimento dei rifiuti, ogni scelta può fare la differenza. Scegli materiali riciclabili, luci a LED e cibi locali per un Natale più green. Coinvolgi la famiglia con decorazioni fai-da-te e scopri come riciclare il sughero o smaltire correttamente alberi e imballaggi. Vivere un Natale sostenibile non è mai stato così facile e piacevole!