Ecologia della casa

19 febbraio 2025

Ristrutturare e arredare in modo sostenibile

Chi sta pensando di ristrutturare casa o di acquistarne una nuova ha oggi l'opportunità di farlo in modo più sostenibile, scegliendo soluzioni ecologiche che spesso rappresentano un ritorno alle tradizioni, come l'uso del legno.


Il Legno: un Materiale Sostenibile

Utilizzato per pavimentazioni in parquet  o per rivestire soffitti  e pareti, il legno non solo conferisce un aspetto caldo e accogliente agli ambienti, ma contribuisce anche a mantenere stabile la temperatura interna, riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.

Optare per mobili in legno di alta qualità è una scelta vantaggiosa nel lungo periodo: sono più durevoli, possono essere ristrutturati o modificati  nel tempo per adattarsi ai cambiamenti di gusto, evitando così la necessità di sostituzioni frequenti tipiche dei mobili economici e di scarsa qualità.


Attenzione alla Provenienza

Un aspetto fondamentale da considerare è la provenienza del legno: assicuratevi che provenga da filiere certificate e da foreste gestite in modo responsabile.

A questo proposito, è utile familiarizzarsi con i marchi di certificazione forestale come FSC  e PEFC, che garantiscono la sostenibilità del materiale.


Recupero e Riuso

Un altro modo per arredare casa in modo ecologico è dare nuova vita a mobili usati, acquistandoli nei mercatini  dell’usato o recuperandoli da amici e parenti. Con un po’ di creatività, tecniche di restauro, pittura o decoupage, è possibile trasformare un vecchio mobile in un pezzo unico e personalizzato, riducendo gli sprechi  e aggiungendo carattere alla propria casa.


Tessuti Naturali e Piante per un Ambiente Salubre

Anche i tessuti d’arredo possono essere scelti con un occhio alla sostenibilità: preferite fibre naturali come lana, cotone e lino, che oltre a essere biodegradabili  sono anche anallergiche  e salubri per l’ambiente domestico.


Per chi ha la possibilità, coltivare un piccolo orto  o piantare erbe aromatiche sul terrazzo o in giardino è un’ottima soluzione per avere sempre ingredienti freschi a disposizione. Anche chi ha poco spazio può optare per strutture verticali porta vasi, sfruttando al massimo ogni superficie disponibile.


Il Verde in Casa

Infine, non dimenticate di arricchire la casa con fiori e piante verdi: non solo migliorano l’umore e la qualità dell’aria, ma rendono anche gli ambienti più accoglienti e vivaci. Creare un piccolo angolo verde nelle zone giorno è un tocco di natura che fa la differenza.

Adottare uno stile di vita più green non significa solo fare scelte responsabili, ma anche esprimere la propria creatività e il proprio gusto, trasformando la casa in un ambiente confortevole, sostenibile e in armonia con la natura.


Consigli facili e pratici per rispettare l’ambiente ogni giorno. Riduci gli sprechi e risparmia.
8 aprile 2025
Scopri i consigli eco-friendly di Eco e Demetra per adottare uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In questo articolo trovi suggerimenti pratici per risparmiare acqua ed energia, riciclare correttamente, scegliere materiali naturali, ridurre l’uso della plastica e muoverti in modo più green. Piccole azioni quotidiane che migliorano il pianeta e la qualità della nostra vita. Perfetto per chi cerca idee semplici per vivere in modo più consapevole e responsabile verso l’ambiente.
flaconi ed eco ricariche
Autore: Webmaster Italiaonline 27 novembre 2024
I prodotti per l’igiene della casa e della persona sono tra quelli più frequentemente acquistati e finiscono rapidamente, causando un aumento dei rifiuti in plastica. Un'alternativa ecologica ed economica sono le ecoricariche, che riducono significativamente l'impatto ambientale. Le ecoricariche utilizzano il 70-80% in meno di plastica rispetto ai flaconi tradizionali, risparmiando sui costi e promuovendo la sostenibilità. La crescente attenzione all’ambiente ha portato molti marchi a rendere disponibili le ricariche ufficiali e alternative eco-compatibili. Piccole attenzioni quotidiane possono fare una grande differenza per l’ambiente e l’economia domestica
paesaggio innevato con baita di montagna in mezzo a tanti abeti
2 dicembre 2020
Scopri come rendere le feste di Natale più ecologiche e consapevoli! Dall'albero di Natale alle decorazioni, fino alla tavola e allo smaltimento dei rifiuti, ogni scelta può fare la differenza. Scegli materiali riciclabili, luci a LED e cibi locali per un Natale più green. Coinvolgi la famiglia con decorazioni fai-da-te e scopri come riciclare il sughero o smaltire correttamente alberi e imballaggi. Vivere un Natale sostenibile non è mai stato così facile e piacevole!