Verde Natale
Natale sostenibile: idee e consigli per festeggiare in armonia con l’ambiente

Organizza un Natale più Green
Manca pochissimo a Natale, e vogliamo condividere alcuni consigli pratici per renderlo più sostenibile. Con pochi accorgimenti, possiamo ridurre l’impatto ambientale delle feste e, spesso, anche risparmiare.
Albero di Natale
- Evitate alberi veri tagliati: Anche se sono belli, il loro utilizzo è poco sostenibile, poiché verranno eliminati dopo le feste.
- Alternative sostenibili:
- Se avete un giardino, piantate un abete e addobbatelo. Sarà una decorazione natalizia splendida e, d’estate, un prezioso riparo dal sole.
- In casa, scegliete un albero finto di buona qualità che duri per anni e sia riciclabile.
- Optate per un albero con radici, ancora vivo, che potrete restituire dopo Natale per essere ripiantato. Cercate aziende locali che offrono questo servizio.
Decorazioni e luci
- Luci: Utilizzate luci a LED a basso consumo. Non solo risparmierete energia, ma eviterete anche rischi di surriscaldamento che potrebbero danneggiare gli addobbi.
- Addobbi:
- Preferite decorazioni in materiali riciclabili come legno certificato FSC e vetro.
- Per il fai-da-te, scegliete feltro, carta o cartoncino. Coinvolgete i bambini per creare decorazioni personalizzate.
- Fate una passeggiata nei boschi e raccogliete pigne e rametti caduti. Sono perfetti per centrotavola o ghirlande per la porta.
A tavola
- Scegliete prodotti stagionali e locali: Verificate la provenienza degli alimenti e prediligete cibi a km 0.
- Menù sostenibile:
- Un menù vegetale è più ecologico, ma se includete carne, scegliete prodotti da allevamenti controllati.
- Per il pesce, preferite quello pescato in modo sostenibile, evitando specie a rischio e la pesca illegale.
Smaltimento rifiuti
Ecco un breve vademecum per smaltire correttamente alcuni materiali:
- Polistirolo e plastica: Nel contenitore della plastica, riducendone l’ingombro.
- Carte regalo: Le carte speciali (argentate, plastificate) e i nastri vanno nell’indifferenziata.
- Imballaggi sporchi: Nell’indifferenziata.
- Lampadine e luci: Sono rifiuti RAEE e devono essere portati all’isola ecologica.
- Alberi veri senza radici: Conferiteli nel verde o nell’isola ecologica, dove possono essere trasformati in fertilizzanti.
- Alberi sintetici: Vanno portati all’isola ecologica.
Riciclo del sughero
In Italia esistono punti di raccolta del sughero per dare nuova vita ai tappi di vini e spumanti. Sebbene il sughero sia naturale, il riciclo è un atto di civiltà. Per maggiori informazioni, potete visitare www.amorimcorkitalia.com.
Conclusione
Essere ecologici durante le feste non richiede grandi sacrifici, ma solo qualche attenzione in più. Questo non solo riduce l’impatto ambientale, ma garantisce anche un risparmio economico e ci aiuta a rendere la nostra presenza sul pianeta meno invasiva.
Buon Natale!


