Attenzione alle false certificazioni

79396e06_user • 8 dicembre 2024

Come riconoscere le certificazioni autentiche e fare acquisti consapevoli

Come capire quali sono le certificazioni che devono possedere le aziende per avere la certezza di acquistare da chi realmente si attiene ai protocolli?

I falsi certificati sono un danno per l'ambiente e danneggiano anche le aziende realmente virtuose che non avendo più possibilità di investire negli impianti chiudono i battenti.


Ce ne sono di diversi tipi e dipendono dal prodotto, questo rende difficile conoscerli tutti, da parte nostra abbiamo selezionato con cura i nostri fornitori per garantirvi la sicurezza di acquistare da filiere controllate, che rispettano i parametri richiesti.


Ma vogliamo anche aiutarvi a distinguerli, per cui ne inseriamo alcuni in modo che possiate da soli capire a quali tipi di controllo e soggetto il prodotto che stata acquistando e quali regole segue l’azienda che ottiene tali certificazioni.


Siamo fermamente convinti che sono le scelte dei singoli a fare la differenza e ad imporre una visione diversa al mercato. In questo modo farete acquisti consapevoli e potrete scegliere prodotti che rispettino i vostri principi etici.

Guida pratica ai codici di riciclo della plastica: scopri cosa significano i simboli numerati
2 maggio 2025
Lo sapevi che ogni contenitore di plastica ha un codice che ne indica il tipo, l’utilizzo e la riciclabilità? Spesso ignorati, questi simboli ci danno informazioni fondamentali per smaltire correttamente la plastica e ridurne l’impatto sull’ambiente. In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa significano, quali sono i più sicuri per uso alimentare e quali è meglio non riscaldare. Una guida utile per chi vuole fare scelte più consapevoli a partire dai piccoli gesti!
Consigli facili e pratici per rispettare l’ambiente ogni giorno. Riduci gli sprechi e risparmia.
8 aprile 2025
Scopri i consigli eco-friendly di Eco e Demetra per adottare uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In questo articolo trovi suggerimenti pratici per risparmiare acqua ed energia, riciclare correttamente, scegliere materiali naturali, ridurre l’uso della plastica e muoverti in modo più green. Piccole azioni quotidiane che migliorano il pianeta e la qualità della nostra vita. Perfetto per chi cerca idee semplici per vivere in modo più consapevole e responsabile verso l’ambiente.
casa in legno in mezzo al verde
19 febbraio 2025
Ristrutturare e arredare in modo sostenibile non è solo una scelta ecologica, ma anche un modo per risparmiare e dare più carattere alla propria casa! Scegli il legno certificato per pavimenti e mobili durevoli. Recupera e riusa mobili vintage con creatività Opta per tessuti naturali come cotone, lino e lana Porta il verde in casa con piante e orti verticali Rendi la tua casa più accogliente, risparmiando e rispettando l’ambiente!